Important communication
Dear All,
I am pleased to inform you that the design phase of the new Robot Actuators of the ROSES system, with 2, 3, 5 and 6 motors, which we will call RA2, RA3, etc., has ended. Furthermore, also the design phase of the new disposables for angioplasty and for guides with mobile core, of a new rotating hemostatic valve, of the other disposables for catheters of various sizes, and of the devices that control the movement of the catheters with one and two degrees of freedom. All this has been done following the ISO guidelines, which will simplify the registration phase.
Furthermore, the production of the various disposables and of the first complete system has already begun which contains a RA2 mounted on a slide near the patient, and a RA5 in a distal position, also mounted on a slide and moved by a motor, also mounted on a slide, to which it is fixed the RA2. Since everything is then inclined towards the patient, it is prevented from falling acting on a force transducer fixed to the rail on the aforementioned slides.
Our system has aroused international interest and the European Cardiological Society first requested us and then published the article Danieli G, De Rosa S, et al., 2023. Presenting a New Version of the Robotic System for Angioplasty, Medical Research Archives, [online] 11(6). https://doi.org/10.18103/mra. v11i6.3951.
Now it would be in the national and regional interest to help us by providing us with economic support to bring this to the market, fully protected by international patents, largely repayable over time. Who knows if the Italian system will hear us?
Below are the images of the models of the two new disposables and the sketch of the two degrees of freedom catheters with variable geometry, which go from being straight to changing shape under control even in the two different ways.
Cari Tutti,
sono lieto di comunicarvi che è finita la fase di progettazione dei nuovi Robot Attuatori del sistema ROSES, a 2, 3, 5 e 6 motori, che chiameremo RA2, RA3, etc.
Inoltre è anche finita la fase progettuale dei nuovi monouso per angioplastica e per guide con anima mobile, di una nuova valvola emostatica rotante, degli altri monouso per cateteri di varie taglie, e dei dispositivi che comandano la movimentazione dei cateteri ad uno e due gradi di libertà. Tutto ciò è stato fatto seguendo le direttive ISO, il che semplificherà la fase di registrazione.
Inoltre è già iniziata la produzione dei vari monouso e del primo sistema completo che contiene un RA2 montato su slitta vicino al paziente, ed un RA5 in posizione distale, anche montato su slitta e movimentato da un motore, montato anche su slitta, cui è fissato il RA2. Essendo poi il tutto inclinato verso il paziente, gli viene impedito di cadere da un trasduttore di forza fissato alla rotaia sulla quale sono poste le slitte di cui sopra.
Il nostro sistema ha suscitato interesse a livello internazionale e la Società Cardiologica Europea ci ha prima richiesto e poi pubblicato l’articolo citato nella versione inglese, forse non ancora disponibile sul dei, perché di ieri.
Ora sarebbe nell’interesse nazionale e regionale aiutarci fornendoci sostegno economico per portare questo sul mercato, protetto da brevetti internazionali, sostegno finanziario in larga parte restituibile nel tempo. Chissà se il sistema Italia ci sente?
Seguono le immagini dei modelli dei due nuovi monouso e lo schizzo dei cateteri a geometria variabile a due gradi di libertà, che passano, da essere dritti, a cambiare forma sotto controllo anche nei due diversi modi.
Leave a Reply