Hannover 20.03.2017
Comunicato stampa
CeBIT 2017
Hannover, 20 – 24 marzo 2017
Piano Export Sud – III annualità
Dopo l´inaugurazione solenne tenutasi nella serata di ieri nel padiglione 9 della Fiera, allestito per l’occasione, che ha visto la partecipazione della cancelliera tedesca Angela Merkel e del Primo Ministro del Giappone H.E. Shinzo Abe (quest’anno il Giappone è Paese partner), si è aperta oggi,
20 marzo, l’edizione 2017 del CeBIT.
Per cinque giorni Hannover sarà il centro della galassia ICT internazionale attraverso la rassegna annuale CeBIT, combinazione di tre eventi in uno: fiera, incontri B2B e conferenze.
Il tema conduttore dell’edizione 2017 è stato denominato d!conomy-no limits, volendo così focalizzare la manifestazione sulle sul tema delle illimitate possibilità offerte dalla digitalizzazione.
CeBIT è la più importante fiera internazionale dedicata alle tecnologie, software e servizi digitali, oltre che al settore delle telecomunicazioni: offre una panoramica completa sulle applicazioni e servizi già presenti sul mercato, ma anche sulle novità e tendenze che presto caratterizzeranno il settore dell’industria ITC.
Il CeBIT illustra le principali questioni salienti del business IT globale e, grazie alla struttura espositiva orientata al mercato, è perfettamente calibrato sulle esigenze dei visitatori qualificati.
I partecipanti rappresentano una vasta gamma di prodotti e tecnologie che confermano la varietà del tessuto ICT (3.000 espositori provenienti da 70 paesi).
Il cuore del programma di conferenze è costituito dalle CeBIT Global Conferences, che si terranno su tre palchi e, con più di 200 autorevoli oratori, assicureranno una visione a 360° sul mondo digitale.
L’offerta sarà integrata da forum tematici nelle rispetive aree espositive (il calendario degli interventi è disponibile sul sito: http://www.cebit.de/en/conferences-events/cebit- global-conferences/
Sono attesi, fra gli altri, il Commissario europeo al Mercato Unico Digitale Andrus Ansip, il fondatore di ATARI Nolan Bushnell, Bas Landorp, co-ideatore del progetto Mars One, Yoshiyuki Sankai, dell’azienda robotica giapponese Cyberdyne.
Anche quest’anno, il CeBIT prevede un’area dedicata esclusivamente alle start-up denominata SCALE 11. Il Padiglione 11 si trasforma in una piattaforma di networking, scambio di conoscenza, sviluppo di business e pitch arena. Dall’Italia è presente una delegazione della Regione Toscana.
La collettiva italiana, organizzata dall’ICE-Agenzia nell’ambito del Piano Export Sud, vede la partecipazione di 19 aziende provenienti dalle quattro regioni della Convergenza (Campania, Puglia, Calabria e Sicilia) e si sviluppa su circa 180 mq all’interno del Padiglione 6 – Research & Innovation, area destinata ad ospitare gli stand collettivi di vari Paesi, le Università e le Istituzioni industriali di ricerca e loro spin-off, con lo scopo di presentare progetti innovativi e dibattere di scienza e mega-trends.
Tra gli altri è presente lo spin off dell´Università della Calabria – Calabrian High Tech – , che presenta il prototipo del robot DARTAGNAN, dispositivo innovativo per la riabilitazione sia degli arti superiori che inferiori in grado di rilevare i parametri antropometrici e calibrare i relativi esercizi di riabilitazione.
Nel corso dei 5 giorni di fiera, le aziende avranno, fra l’altro, l’opportunità di incontrare possibili partner anche attraverso la partecipazione alla 19^ edizione di Futurematch, l’evento di networking organizzato dalla Enterprise Europe Network nonché l’azione di matchmaking, gestita direttamente da ICE-Agenzia con il suo omologo ungherese “Hungarian National Trading House”, tra le due delegazioni nazionali, servizi aggiuntivi previsti dall’ICE-Agenzia a sostegno della partecipazione italiana.
E’ inoltre previsto un evento di get-together con lunch di benvenuto presso il Padiglione italiano mercoledì 22 alle ore 13:00, al quale saranno invitati i partners e clienti già acquisiti e i principali attori del network dell’innovazione e della tecnologia avanzata presenti in fiera.
Margherita Lo Greco
Responsabile Iniziativa
Leave a Reply