Cosa facciamo? Il campo principale di lavoro della Calabrian High Tech ma non esclusivo, è la Meccatronica applicata alla medicina, integrando varie tecnologie per risolvere il problema in esame, per ognuno dei quali sviluppiamo e depositiamo anche le relative domande di brevetto. La Cht studia e analizza il problema sottoposto e progetta le soluzioni dal punto di vista meccanico e meccatronico al fine di rendere più semplice il controllo. Non vi sono limiti agli sviluppi di software e di hardware elettronico. Particolare esperienza nel campo delle ruote dentate non circolari. Tale attività è rivolta sia alla committenza interna che a quella esterna, come dimostrato dalle attività svolte descritte precedentemente.
Cosa Facciamo
Attività

1. Ideazione della soluzione
Ideazione soluzione della problematica individuata ed approntamento del relativo brevetto

2. Progettazione della soluzione
Macchine speciali, macchine utensili, sistemi trasporto, posizionamento e
manipolazione, gruppi meccanici, impiantistica, progettazione parametrica per famiglie macchine e linee prodotto, analisi e dimensionamento strutture, analisi tecnologiche lavorazione componenti meccanici
manipolazione, gruppi meccanici, impiantistica, progettazione parametrica per famiglie macchine e linee prodotto, analisi e dimensionamento strutture, analisi tecnologiche lavorazione componenti meccanici

3. Progettazione Elettronica
Implementazione componentistica elettrica-elettronica e sistemi di controllo ed automazione, progettazione e costruzione di circuiti ad hoc

4. Realizzazione Prototipi
Realizzazione di un prototipo funzionante della soluzione proposta

5. Industrializzazione della soluzione
Industrializzazione del prodotto che include lo sviluppo dei disegni di particolari, assiemi di montaggio, scelta delle tecnologie produttive e stesura distinte-basi, creazione di Layout d’impianto

6. Consulenza CAD
Analisi metodologica per implementazione sistemi CAD, interfacciamento CAD diversi; analisi cinematiche, proprietà massa, modellazione parametrica, scrittura programmi, modellazione solida e superfici, design industriale, sviluppo lamiere, analisi CAM per migliorare rendimento

7. Consulenza su problematiche industriali
Gestione dati tecnici ricavabili da modelli, mediante codi fica Group-Technology e definizione Distinta Base anche interattiva per gestione ottimizzata particolari simili; automatizzazione gestione disegni richiesta da Sistema Qualità (integrato nelle soluzioni PDM/PLM.);