Il Broom Plant è un Impianto automatizzato di estrazione delle fibre dalle ginestre.

In corso di massa a punto, composto da sei stazioni, sviluppato su commissione nell’ambito del PON MATRECO:

  1. Aggancio ginestre (in basso a destra)
  2. Ingresso vasca macerazione (in alto a destra)
  3. Uscita dalla vasca (in alto al centro)
  4. Risciacquo (in alto a sinistra)
  5. Vasca distacco fibre (in basso a sinistra)
  6. Sgancio ginestre (in basso al centro)

E’ stato brevettato, progettato e costruito un impianto automatizzato per estrarre fibre dalle ginestre senza contatto di sostanze urticanti per gli operatori, lavorazione precedentemente interamente manuale, quindi dannosa alla salute.

Base dell’impianto, una rotaia sospesa a quattro metri d’altezza, su cui si spostano sei paranchi elettrici, egualmente spaziati, trascinati da una catena e dotati ognuno di microprocessore (collegati in serie tramite RS485) che controlla sia salita e discesa di una barra porta ganci, che azionamento di questi, per afferrare una seconda barra, cui vengono sospesi gli arbusti da trattare. A terra, nella prima delle sei stazioni fisse, un operatore posiziona di volta in volta un arbusto in corrispondenza di uno slot, preme un bottone che lo chiude bloccando la pianta, e ripete l’operazione fino a riempire la barra di piante.

La chiusura dell’ultimo slot provoca la partenza del ciclo, che comprende sollevamento della barra, spostamento alla seconda stazione, riabbassamento e introduzione in una vasca contenente acqua e soda a 80° C, e rilascio della barra porta ginestre nella vasca. L’introduzione in vasca è favorito da cilindri controrotanti ricoperti di gomma, mentre all’interno della vasca, lunga tre metri e coperta nella parte centrale, due catene azionate periodicamente trasportano la barra da un estremità della vasca all’altra.

Contemporaneamente alla terza stazione un altro paranco ha abbassato una barra che aggancia una barra porta piante, rimasta in vasca per circa venti minuti. Nella quarta stazione una barra porta piante viene irrorata e spremuta varie volte per ridurre il tasso di soda, nella quinta stazione si procede al distacco delle fibre usando dei pettini speciali, nella sesta ed ultima stazione gli arbusti vengono distaccati aprendo gli slot per poi bruciarli recuperando la soda, e si torna alla prima stazione per il nuovo carico di ginestre.

Filmato:

Impianto Ginestra

Articoli:

Greco P.F., Donnici M., Perrelli M., Meduri S., Nudo P., Sinipoli B., Aloise A., Chidichimo G.,
Danieli G., “Progetto di un Impianto Automatizzato per l’Estrazione di Fibre dalle Ginestre”, 3° Congresso Nazionale per il Coordinamento della Meccanica, Napoli, 30 giugno-1 luglio 2014.

Brevetti:

P.F. Greco, G. Danieli, M. Donnici, G. Chidichimo, A. Aloise e A. De Rango “Impianto automatizzato per l’estrazione di fibre vegetali da piante”, Domanda di Brevetto CS2014A000021, depositata 26.06.2014.